Ama il tuo Nemico

22.05.2020

Questo precetto cristiano ha creato non poca confusione nella mente delle persone. Com' è possibile amare i propri nemici? La via naturale è di odiarli, di desiderare che essi scompaiano dalla nostra vita. In fondo é colpa loro se stiamo male, forse si comportano in maniera sbagliata. Se qualcuno ci da uno schiaffo, com'è possibile porgere l'altra guancia? E, specialmente, è giusto farlo?

Occorre precisare una cosa. L' amore di cui parlano i maestri più elevati della terra, quelli cioé appartenenti al centro di Shamballa, i quali mossi a compassione si reincarnano di vita in vita sulla terra o che dai mondi sottili dirigono il piano divino per gli uomini, non é l'amore degli uomini, comunemente inteso.

Essi, come afferma il maestro D.K., definiscono l'amore come la "fredda e lucida luce della ragione".
Niente a che vedere quindi con rose e cioccolatini. 

Sul piano umano l' amore é qualcosa di strettamente personale ed emozionale, che nasce da una particolare fusione tra energia sessuale, devozione e grandi aspettative nei confronti dell'altro. É qualcosa che puó svanire da un momento all'altro e che non ha nulla di lucido in sé.
L' amore dei maestri invece è perfettamente intelligente e nasce dalla fusione di mente e cuore.
É qualcosa di equilibrato e impersonale, non ti trascina nell'inconsapevolezza, non ottunde la tua ragione. È esattamente l'opposto, é la ragione stessa.

É il saper donarsi senza riserve ma intelligentemente perchè si percepisce come, quando e quanto dare.
Il cuore dona, perdona, prova compassione, la mente stabilisce i limiti e canalizza con intelligenza questi attributi e attività. Dare troppo e male non é amore. Il vero amore è sempre intelligente, altrimenti fa solo danni.

Scopo dell'uomo è sviluppare dentro di sé l'amore intelligente, la "fredda luce della ragione".
Questo attributo é uno stato dell'essere che permette di capire sul momento cosa è giusto fare per aiutare colui con cui entriamo in contatto a compiere il necessario balzo di coscienza verso cui la sua anima lo spinge. L' amore dei maestri a volte può sembrare spietato, perché spesso non bada a sterili sentimentalismi, ma fa quello che è necessario sul momento per spingerti verso l'evoluzione.

In questa ottica é possibile amare i propri nemici. Non di un amore personale peró, ma di quell'amore che ti mette nelle condizioni ci capire i limiti di chi hai di fronte, perchè costui si comporta "male", perché è karmicamente entrato nella tua vita, ed in che maniera puoi aiutarlo ad evolvere. Amare un tuo nemico puó significare chiaramente anche combatterlo e punirlo per certi comportamenti, se questo é evolutivo per te, per lui e per la comunità. Interiormente peró si deve capire che egli non ci ha fatto nulla che non fossimo karmicamente costretti a subire, perchè facente parte del nostro subconscio.

L'amore dei maestri è un attributo naturale dell'evoluzione spirituale che supera tutti i personalismi e offre una visione chiara sul da farsi a fini evolutivi.

Piccola parentesi: l'amore prevede la sintesi "energetica" del cuore e della mente. Sul piano della società e della nazione il cuore e la mente sono rappresentati dagli schieramenti politici di destra e sinistra. 

Sostenere di essere "di destra" o "di sinistra" significa abbracciare una visione parziale delle cose. Sarebbe come dire: preferisco il cuore alla mente, o la mente al cuore. Gli schieramenti di destra e sinistra dovrebbero operare una sintesi intelligente. Il livello evolutivo di una nazione si comprende anche dal livello di contrasto tra gli schieramenti politici.

La sinistra rappresenta l'ideale, il sentimento, il cuore, la destra invece é la mente, la razionalità, l'organizzazione, in sintesi ciò che dovrebbe concretamente, senza eccessi ed intelligentemente, manifestare mediante forme adatte i valori della sinistra.
Un eccesso di "destra" in un paese conduce alla freddezza più estrema, ad un vuoto ordine privo di reale sentimento di fratellanza, alla violenza tipica della mente quando non é illuminata dai valori del cuore.

Un eccesso di "sinistra" conduce invece ad una vaga uguaglianza che non tiene conto delle inevitabili differenze, ad eccessive passioni, ad un dare a tutti senza ritegno e senza logica, creando le condizioni affinché alla fine il sistema collassi perchè, in definitiva, irrazionale e ingiusto.