Come Guarire dai Traumi?

03.11.2022
Come guarire dai traumi?

 

Per rispondere a questa domanda innanzitutto è importante capire cosa sono i traumi.
I traumi sono forme pensiero nate in un certo periodo della vita che portano con sé emozioni spiacevoli.

 

Tali forme pensiero agiscono all'interno della mente subconscia, dove si radicano profondamente.
Ne consegue che per superarli occorre andare alla radice di tali memorie e rivevere gli eventi traumatizzanti, solo con una consapevolezza nuova (quella dell'adulto o comunque dell'anima che nel frattempo è maturata).


I requisiti per la guarigione sono quindi due:

 

1. La maturità interiore che ci permetta di affrontare i demoni interiori del passato con una nuova consapevolezza


2. Il riuscire a portare lo stato di presenza (attenzione) nel momento esatto in cui la forma pensiero è nata


Come farlo? Attraverso la meditazione individuale oppure con l'aiuto di un operatore preparato che sappia guidarci all'interno del subconscio.

 

Spesso infatti con la meditazione individuale non si viene a capo di nulla, ma occorre un aiuto esterno.

 

Quando l'aiuto esterno non è necessario la guarigione avviene invece, di norma, tramite un intuizione improvvisa che proviene dall'anima.
In una frazione di secondo, quando la personalità è abbastanza matura da accettare l'insegnamento dell'anima, allora quest'ultima fa sorgere dall'interno la giusta intuizione che ti fa comprendere le cause del problema e la maniera per liberartene (già individuando le cause nella maggior parte dei casi si guarisce, perchè la forma pensiero diventa conscia e perde potere).


Quando invece non è possibile guarire?
Quando la funzione della forma pensiero negativa (trauma) non è esaurita.

 

Ogni emozione negativa infatti contiene una lezione animica, e se è ancora dentro di noi significa che il suo ruolo non è esaurito.
Per esempio: sono stato traumatizzato da un genitore che da piccolo usava violenza nei miei confronti, fin quando non maturerò interiormente sino a comprendere che quel genitore adottava lo stesso comportamento che aveva appreso in famiglia o che la violenza che il corpo subisce non può intaccare la mia realtà essenziale (pura coscienza), allora risulta impossibile guarire.


O ancora: fino a che non apprendo a perdonare, non posso liberarmi da forme pensiero legate al rancore per le ingiustizie e traumi subiti.


Dunque la guarigione dipende in primis dalla maturità interiore, poi quando il disturbo non avrà più motivo di esistere, la vita ti da modo di superarlo in uno di questi modi.