L' Inversione dei Sessi

C'è una spinta della società verso la femminilizzazione dell'uomo e la mascolinizzazione della donna.Basta notare, fra le innumerevoli cose, il tipo di abbigliamento che i grandi stilisti impongono alle donne.
Sugli uomini che in questo periodo vengono ritratti con rossetto, smalto e spesso vestiti in abiti femminili credo invece sia obsoleto disquisire, essi sono sotto gli occhi di tutti.Il fatto che la rabbia sia considerata solo esclusivamente qualcosa di negativo, che si imponga culturalmente il perdono a tutti i costi, che appaia virtuoso tollerare ogni situazione e chia sia corretto stare "zitti e buoni" (come recita una famosa canzone), è indicativo della situazione.
In questa maniera si colpisce l'energia maschile dell'uomo, che dovrebbe difendere i diritti di sé stesso e dei suoi protetti, ovvero la famiglia, e della donna, colpita nel suo lato materno, che dovrebbe invece essere un punto di riferimento amorevole per i suoi figli.
Gli uomini sono colpiti nella loro capacità di difendere gli interessi familiari e di combattere e le donne nella loro maternità, nell'essere delle brave madri di famiglia.È evidente che in questa maniera la famiglia si sgretola, i figli crescono male, e non c'è più nessuno in grado di rivendicare con forza e lottare per i propri diritti.
Che tipo di società può venir fuori da una situazione del genere?In questo periodo storico è imperativo che gli uomini non perdano di vista cosa significa essere uomo e la donna cosa significa essere donna.
C'è chi in piazza riunisce le donne per celebrare il sacro femmineo e c'è chi lo critica, giudicando la cosa inutile.
Chi sta riunendo le donne è una persona intelligente che ha avuto un intuizione fondamentale: al fine di evitare da disgregazione totale della società le donne devono tornare ad essere donne, e non devono cedere alla spinta della società che le vorrebbe disumanizzare.
Tuttavia scendendo in piazza non si sfugge al lavaggio del cervello del quale le donne sono tutti i giorni protagoniste.
Occorre fare del lavoro interiore, non si cambia scendendo in piazza.L' uomo del futuro avrà integrato dentro di sé caratteristiche femminili e la donna caratteristiche maschili.La natura cerca di rendere più completi sia l'uomo che la donna, sebbene in questo momento stiamo assistendo a quella che sembra un' inversione forzata.
Le crisi sono sempre fattori di crescita, e quando esse vengono superate aggiungono qualcosa di evolutivo alla nostra anima.
Emanuela Magnoni e Phil Diamond