Non è mai Troppo Tardi per Amare

09.11.2019

Non ho potuto fare a meno di notare quante persone credono sia impossibile trovare l'amore della propria vita dopo una certa età (di norma già dopo i 30-35 anni). 

Sembra che ci sia quasi una data di scadenza per l'amore, che più si va avanti nel tempo, più le possibilità affievoliscono.

La realtà tuttavia è esattamente il contrario. Con l'età la capacità d'amare aumenta e le persone disposte a farlo sono molto più numerose.
Da giovani non si sa quasi nulla dell'amore. Si è incoscienti, si seguono sogni, si confondono le infatuazioni passeggere (che sono per lo più causate dall'energia sessuale) con il vero amore. Quasi sempre tutto ciò comporta conseguenze fortemente negative, e si instaurano rapporti su fondamenta estremamente fragili.
Con l'età, invece, nella donna aumenta il senso di maternità (che altro non è che una forma d'amore) e nell'uomo cala il desiderio sessuale, rendendo quest'ultimo più aperto alla vera condivisione.
L'esperienza e le passate disillusioni, inoltre, donano reale capacità di discernimento, sia nel capire cosa ha veramente valore in una persona e cosa no, sia nel comprendere con chi sia giusto aprirsi.
L'età porta amorevolezza ed esperienza.
Il pensiero che più passino gli anni più sia impossibile trovare l'amore è solamente un retaggio del passato, di quando le donne dovevano sistemarsi con un uomo entro una certa età perché non avevano reali possibilità di farsi spazio autonomamente all'interno della società (di stampo maschilista), oppure è un illusione di persone confuse dall'idea che le infatuazioni adolescenziali siano amore.
Più andate avanti nel tempo più le possibilità di instaurare una relazione vera con la giusta persona aumentano, quindi non precludetevi questa importantissima occasione.