Andare in Chiesa

C'è chi getta discredito sulle chiese, sostenendo che andare nei luoghi di culto è inutile.
La spiritualità riguarda il rapporto individuale che abbiamo con dio, questo è certo.
Andare a messa o pregare in chiesa non fa certo di noi persone spirituali, poiché la vera religiosità è un fatto interiore.
Quando percepisci la guida amorevole di Dio dentro di te, non importa se lo vai a venerare insieme ad altri in una chiesa o da sola davanti ad un lago, l'importante è che tu ne percepisca la presenza.
Tuttavia vi devo confessare che spesso mi trovo a pregare in chiesa o semplicemente mi fermo lì in tranquillità, e da questo ricavo grande beneficio.
Mi trovo a pregare o meditare in chiesa non per questione di aderenza cieca ad un credo, ma per questioni energetiche.
Chi ha un minimo di sensibilità si accorge che le chiese, o almeno molte di esse, sono luoghi altamente energetici.
La solennità, il silenzio di cui sono impregnate, la forte energia di devozione che emanano sono per me palpabili.
Fuori dalle chiese c'é il caos, in questo luoghi ci si può ritirare in pace e silenzio, e percepire l'atmosfera mentale delle persone che nei decenni o nei secoli hanno cercato di stabilire un legame interiore con il divino. Le chiese sono piene di forme pensiero altamente energetiche.
Inoltre lo spirito di condivisione e l'energia di pace che si cerca di instaurare durante le cerimonie è, a livello sottile, molto salutare.
Qualsiasi luogo dove le persone stabiliscono un contatto con Dio è un luogo da cui non vi consiglierei mai di star lontano. E non importa quale religione un uomo abbraccia, Dio lo si può chiamare in tanti modi o si possono venerare tanti personaggi storici che ne hanno incarnato particolarmente alcuni aspetti, tuttavia la sostanza non cambia.