Anima e Subconscio

Il termine psiche deriva da psiché, che in greco antico significa anima.
Dunque la psicologia è lo studio dell'anima. Come mai la psicologia medica attuale è considerata distinta dalla spiritualità? Solamente perchè l'anima non è un fatto scientifico accertato (non è stata mai individuata da apparecchi scientifici), dunque di lei non si sa nulla.
La psicologia è limitata pertanto allo studio della mente razionale e del subconscio. Ma cos' è in realtà in subconscio? Esso è un vasto serbatoio di atteggiamenti automatici e sapere primordiale che abbiamo accumulato durante le nostre innumerevoli vite. É ciò che in noi è automatico, istintivo, e che pertanto ci governa quasi totalmente.
Quando la scienza accerterà l'esistenza dell'anima, la psicologia subirà un evoluzione drastica. Sino ad allora la psicologia degli antichi, che conoscevano bene il subconscio (e anche il superconscio) è relegata al sapere esoterico.L' accertamento scientifico dell'esistenza dell'anima modificherà drasticamente anche il nostro modo di vivere, infatti l'estremo materialismo dovrà necessariamente essere abbandonato, in quanto si comprenderà che farsi assorbire da esso e poi soffrire per dover abbandonare al momento della morte tutto quello a cui si ha dato importanza ha poco senso. Infatti se l'anima esiste e porta con sé una parte di consapevolezza di ciò che ha vissuto durante l'incarnazione, allora soffrirà tremendamente per quello che ha perso.
Non è dunque più saggio sviluppare amore, comprensione e combattere l'attaccamento alla materia e alla vita, pur godendone e apprezzandola?
La scienza dello spirito ci suggerisce che la scoperta scientifica della realtà dell'anima spetterà alla Francia.Emanuela & Phil