APPROFONDIMENTI SULLO STUDIO DEL TEMA NATALE: RISPOSTA A UNA DOMANDA DI UNA LETTRICE SU ASPETTI PLANETARI E DESTINO

21.02.2021

Una lettrice neo-studiosa di astrologia mi domanda come gli aspetti planetari possano determinare più ingiunzioni del destino simultaneamente e inoltre descrivere alcuni tratti della personalità, particolarmente in riferimento ad alcune posizioni di mercurio in un tema natale.

Si chiede quindi com'è possibile che, stando alle descrizioni delle corrispondenze dei pianeti proposte nei trattati di astrologia, possano combaciare più elementi del destino con le caratteristiche caratteriali di un individuo.

Posto sotto la mia risposta:

RISPOSTA: Ciao I****a, sinceramente ti sconsiglio di affrontare l'astrologia in questa maniera, specialmente all'inizio.

Ti consiglio di considerare il tema natale come un complesso di energie che determinano la psiche dell'uomo, prima del suo destino. Poi col tempo e con lo sviluppo dell'intuizione potrai tentare di dare responsi (anche quando sarai in grado di studiare i transiti planetari e le progressioni però, perchè sono quelli che attivano certe possibilità latenti nel tema natale).

Il tutto però non in maniera eccessivamente deterministica, perchè le simbologie planetarie esposte nei trattati di astrologia danno indicazioni di massima e sta allo studioso cercare di comprendere se esse possano essere applicate al caso specifico oppure no.

Ti faccio un esempio concreto.
Urano in casa 7 secondo l'astrologia classica è indicatore di divorzio.
Ti posso assicurare per esperienza tuttavia che a conti pratici non lo è per molte persone.
Urano psicologicamente può indurti a svolte brusche e al desiderio drastico di cambiar partner in una certa fase della tua vita, tuttavia questo rappresenta solo una potenzialità. I fatti concreti sono conseguenze di energie che agiscono prima a livello psicologico. Se per altri versi il tema natale indica che non hai forza di decisione, probabilmente non divorzierai.
Se tuo figlio sarà maschio o femmina è a conti fatti molto difficile saperlo analizzando solamente la posizione di mercurio.
Ci possono per esempio essere indicatori concomitanti di sterilità (casa 5 lesa e pianeti maschili lesi per l'uomo o femminili per la donna) e allora sarebbe inutile analizzare mercurio dal punto di vista di figlio, perchè effettivamente un individuo sarebbe incapace di procreare.
Stesso discorso per l'analisi di mercurio come fase dell'adolescenza. Puoi avere un mercurio ben messo e essere indotta a pensare che l'individuo avrà una buona adolescenza, tuttavia in moltissimi casi pratici ti accorgi che non é così. Seguendo l'esempio, forse la luna è fortemente lesa e magari in aspetto dissonante con saturno, e questo può indicare grandi privazioni subite anche durante l'adolescenza, oltre che nell'infanzia.
Inoltre è importante l'analisi delle case. Un mercurio ben messo indica in teoria buon rapporto con i fratelli, specie in rapporto con venere. Tuttavia magari trovi in concomitanza un marte leso in casa 3, la casa che coinvolge anche i fratelli. Dunque come interpretare il tutto?
Dipende tutto dalla visione generale del tema natale e dal capire il perchè esistono certi aspetti.
Per esempio, secondo l' esempio fatto, un individuo può avere effettivamente avuto contrasti con i fratelli, ma possedere semplicemente un tipo di mente molto saggia e amorevole, magari attratta dall'arte e dall'utilizzo del colore (mercurio in congiunzione a venere).
Altro caso: il rapporto con la figura paterna ad esempio è rivelato dai pianeti saturno e dal sole.
Ma da quali dei due precisamente? Dipende. Saturno è più legato all'autorità, il sole al maschile.
Ti posso assicurare che ho trovato in certi temi natali figure autoritarie femminili peró. E in quel caso saturno può indicare addirittura un trattamento privativo causato dal rapporto con la madre piuttosto che con il padre.
In sostanza quando tu leggi i libri di astrologia dovresti renderti conto che essi danno delle indicazioni di massima.
Un aspetto può essere in contrasto con un altro, e questo tra l'altro indica che:
- il carattere della persona è vario, a volte un individuo si comporta in un modo e a volte tutto al contrario
- certe potenzialità descritte dal tema possono essere attive oppure no (in particolare sulla base dei transiti e della volontà della persona)


Ricorda che il tema natale indica delle potenzialità che si possono concretizzare, oppure no. È una guida, non uno strumento divinatorio infallibile.
Per esempio, può definire la tua reale vocazione (casa 10 + analisi del suo dispositore e di pianeti eventualmente coinvolti), se la segui o no poi è una tua scelta. Siamo esseri dotati di libero arbitrio.
Se comunque vuoi iniziare a grandi linee a comprendere un po' quali effettivamente sono i nodi del destino certi che un'uomo deve affrontare puoi analizzare saturno e marte (infatti essi indicano il karma da risolvere).
In particolare saturno è connesso alle grandi prove della vita, quindi la sua posizione (casa astrologica) e il suo segno ti indicheranno molto (anche a livello di salute tenendo in considerazione il segno dove si trova e i gradi specifici).
Spero di esserti stato utile.

Cari saluti,

Phil