Crisi spirituali e evoluzione: le case 8, 9, e 10

22.05.2023

Abbandonarsi significa rendersi ricettivi alla soluzione di un problema.

Maggiore è la tensione più è impossibile abbandonarsi, tuttavia la resa totale non può che avvenire solo dopo una grande tensione.
 
Così, il corpo astrale (emozionale) fa resistenza, ma nel momento in cui si rilassa diventa ricettivo alla risposta che cercavamo.

Andando avanti così di crisi in crisi, di tensione in tensione, l'anima trasmuta la personalità, la coscienza evolve e l'uomo è innalzato all'iniziazione.

Le grandi crisi interiori (tipicamente collegate al sesso, al possesso e al denaro) sono associate al segno dello scorpione e all'ottava casa astrologica, la casa delle trasformazioni.
 
Nella nona casa (sagittario) colui che ha superato la crisi intravede il grande obiettivo da raggiungere (la grandezza spirituale, l'iniziazione) e diventa un cercatore spirituale.

Il segno del sagittario e la nona casa sono associati alla ricerca, alla spiritualità e alla veggenza (si vede l'obiettivo da raggiungere).

Nella decima casa l'iniziazione è raggiunta. La decima casa (capricorno) è infatti la casa dei traguardi.

Notate bene che un discorso del genere può essere interpretato a varie ottave.

L' ottava casa resterà sempre, comunque, la casa delle crisi e trasformazioni, la nona della ricerca e la decima dei traguardi. 

In un tema natale non sempre la nona casa indica la ricerca spirituale (anche se ciò avviene spesso), però indica sempre un certo tipo di esplorazione (questo può avvenire in senso fisico con l'effettuare molti viaggi).
 
La casa decima indica sempre dei traguardi, che possono essere di natura mondana (scatti di carriera, innalzamento sociale) come di natura spirituale (più raramente).