I Diavoli dello Zodiaco

Vi prego di abbandonare l'idea che esistano segni zodiacali migliori di altri. Tutti noi siamo destinati ad incarnarci più volte in ogni segno, per rendere la nostra anima un ricettacolo dell'energia di tutte le costellazioni zodiacali, ad un livello sempre più alto e evoluto. Ogni costellazione sotto la quale ci incarniamo dona alla nostra anima specifici attributi e capacità.
C'è chi crede, tuttavia, che i segni del capricorno e dello scorpione, per esempio, siano i peggiori e che le persone che nascono sotto il loro influsso siano da evitare. Il capricorno è un segno freddo, razionale, volitivo.
Le sue caratteristiche fondamentali sono la saggezza e la forza di volontà. In astrologia esoterica è chiamato "La grande porta", ovvero il segno che conduce alla porta dell'iniziazione. Chi nasce con il sole in capricorno o all'ascendente è portato a raggiungere la cima, la vetta, in tutto quello che fa. La simbologia della capra riassume bene le caratteristiche dei nativi.
La capra si arrampica ovunque e senza impegno sopportando le condizioni più dure. L'esperienza della vetta si fa sotto il segno del capricorno. Chiaramente raggiungere la vetta per le anime di una certa evoluzione ha un senso, per quelle di scarsa levatura un altro. Si può raggiungere la vetta dell'iniziazione spirituale oppure quella del potere temporale, si puó ottenere il primato in famiglia o in campo lavorativo, avendo pochi o nessuno scrupolo nei confronti dei presunti avversari.
Gli esseri più evoluti di questo pianeta avevano nel proprio tema natale forti valori capricorno (come Osho o Yoganda). La forza fredda e volitiva di Saturno, governatore del segno, è un trampolino energetico per raggiungere risultati degni di nota in ogni campo. Lo spirito di sacrificio è caratteristica peculiare di questo pianeta. Saturno in Capricorno offre un grande supporto alla forza di volontà.
L' altro segno considerato negativamente, come il vero e proprio diavolo dello zodiaco, è lo scorpione.
Lo Scorpione di bassa evoluzione tende alla depravazione, alla vendicatività, a varie forme di criminalità e all'autodistruzione. Tuttavia queste forze non sono altro che le ottave energetiche inferiori caratterizzanti la capacità di distruggere gli ostacoli, l'intelligenza percettiva, lo spirito di giustizia che caratterizza i nativi. Il simbolo dei nativi evoluti infatti non è considerato più lo scorpione con il suo aculeo velenoso, ma l'acquila, che vola libera nel cielo ed è l'unico animale che, si dice, sia capace di guardare in faccia il sole.
Le caratteristiche dei nativi evoluti sono bene rappresentati del simbolo esoterico che li caratterizza.
L'aquila è un animale estremamente percettivo che vede tutto dall'altro. Lo scorpione con coscienza evoluta ha una capacità di visione che nessun altro segno possiede e quando vola verso una preda è inarrestabile. La forza degli individui evoluti non è più orientata all'autodistruzione o alla distruzione del prossimo, bensì é incanalata nel bruciare gli ostacoli che si oppongono all'evoluzione della coscienza. Lo scorpione evoluto è un guerriero e un giustiziere formidabile.
Phil