La Vergine: un Segno di Intelligenza

01.02.2021

La vergine è il segno dello zodiaco collegato al metodo e alla meticolosità. I nativi appaiono a volte freddi e attenti esclusivamente al dettaglio, tuttavia sono estremamente affidabili e pieni di senso di responsabilità.

La vergine governa la parte del corpo fisico che corrisponde all'intestino tenue, ovvero il luogo dove il cibo viene scomposto nei suoi nutrienti essenziali. 

Allo stesso modo questo segno, oltre a prestare spesso molta attenzione alla dieta, alla salute e alla composizione di ció che ingerisce, ha la particolar abilità della capacità d'analisi e tende a "fare a fettine" tutti e tutto.

I nativi di bassa evoluzione utilizzano questa qualità in maniera negativa, tendendo alla fredda critica e non risparmiando mai un commento negativo quando riconoscono una debolezza o un difetto in qualcuno.

A volte appaiono esasperanti per le persone loro vicine, infatti nessun segno condivide con loro un'amore così profondo per il dettaglio, che spesso sfocia in pignoleria quando diventa maniacale. Tendono a fare a fettine persino se stessi, e di conseguenza scivolano spesso nell'introversione e nell'insicurezza, bloccandosi a causa dell'eccessiva autocritica.

Il nativo evoluto invece utilizza la sua profondissima capacità d'analisi per migliorare le persone e le situazioni che vive. Egli è un lavoratore eccellente, adatto a fare compiti faticosi che altri rifiuterebbero. É un perfetto analista, segretario, archivista, storico. Ha una mente che ricorda l'attività di un elaboratore elettronico. Eccelle in tutto ciò che ha a che fare con la catalogazione e l'analisi. 

Tende a non mettersi in mostra e a lavorare umilmente. Come lavoratore dipendente è forse il migliore dello zodiaco. Non ama generalmente le posizioni di leadership (a meno il suo tema natale non presenti forti valori di fuoco, capricorno e, specialmente, leone), al contrario è propenso al sacrificio disinteressato. Egli ha fatto proprie alcune caratteristiche del suo segno opposto polare, ovvero i pesci, segno del sacrificio di sè e della salvezza del prossimo.

Il nativo ama le sobrietà e l'igiene, apprezza tutto ciò che é pulito. Come indumenti intimi predilige la biancheria bianca e "virginale". È solito vestirsi senza dare troppo nell'occhio, predilige in genere il marrone e il grigio.

Gli appartenenti al segno più estroversi optano spesso per l'azzurro o il rosa, specialmente le donne. Queste ultime sono attratte in particolar modo dalle maglie con forme scandite e regolari, come righe e pallini. 

Per la vergine di bassa evoluzione il motto è: "io critico", per il nativo evoluto è invece "io analizzo".

La vergine è esotericamente considerato il segno della coscienza cristica* ed è collegato alla vergine Maria, madre del Cristo.

È infatti grazie alla meticolosità della vergine che la coscienza cristica può emergere e la personalità essere trasmutata. È stata Maria, madre di Gesù, che con la sua sollecitudine e cura virginea ha allevato suo figlio. Allo stesso modo la vergine rappresenta la sollecitudine, la precisione, il senso di responsabilità, la padronanza, e, infine, il sacrificio di sé. 


* Coscienza cristica: stato di coscienza in cui si percepisce l'unità soggetto-oggetto di tutte le cose, in cui quindi la percezione della dualità è scomparsa. L'osservatore diventa l'osservato e viceversa.

Si avverte che la realtà è dentro la nostra coscienza e non più fuori. È lo stato comunemente noto come illuminazione spirituale (stato del buddha o del moska per la tradizione orientale).

La vergine presiede allo stato di coscienza cristica. In seguito a tale conseguimento l'energia della bilancia collega la percezione di unità all'amore, e lo scorpione, successivamente, mette alla prova la stabilità di tale realizzazione spirituale.

Il tutto può avvenire in pochi anni o in vite intere, a dipendenza del fatto che tale conseguimento sia stato già raggiunto in esperienze di vita passate oppure no.

Phil